benefici del sound healing
- Manuel Lombardi
- 22 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 apr 2024
Perché concedersi un bagno sonoro? Cosa si può ottenere partecipando a una sessione di sound healing?
Partiamo dall'assioma che tutto è vibrazione. Il nostro corpo vibra a specifiche frequenze, i pianeti anche, tutto vibra. La natura vibrazionale di ogni cosa è il primo elemento fondamentale per il Sound Healing, che si basa su suono e vibrazioni sonore, nel mio caso emessi da strumenti ancestrali come il tamburo e il gong, fino alle campane tibetane e di cristallo. Lo scopo di una sessione di Sound Healing è di permettere a chi riceve di provare pace mentale, una intensa e profonda calma interiore, con il beneficio intenso di una sensazione di equilibrio psico-fisico, profonda connessione con la propria creatività, con il proprio Vero Sè e con la propria Verità.
Durante un bagno sonoro, attraverso ai principi scientifici di risonanza e di trascinamento, è possibile raggiungere uno stato di profondo rilassamento, andando a sciogliere quelle tensioni che si nascondono tra i muscoli e le articolazioni, migliorando quindi la funzionalità muscolare e osteoarticolare.
Il raggiungimento di questo stato di profondo relax va a lavorare sul sistema nervoso e ormonale andando a lavorare sugli ormoni del benessere come la serotonina (l'ormone del buonumore), la dopamina (ormone della gioia, ricompensa e del piacere), l'ossitocina (ormone della felicità e della cura e dei legami affettivi).
Va inoltre a regolare la produzione di adrenalina e di cortisolo e di conseguenza va a migliorare la risposta del sistema immunitario e la risposta allo stress, migliorando la qualità del sonno.
A livello mentale vi è l'aumento della capacità di concentrazione e di focalizzazione nel qui ed ora, permettendo una maggior consapevolezza di se stessi e un maggior ascolto del proprio sentire e delle proprie emozioni. Durante un bagno sonoro infatti è spesso più facile lasciare andare emozioni attraverso il suono, permettendosi di viverle senza giudizio perché il suono aiuta nell'auto-accoglienza di se.
In questa maniera è possibile accedere alla propria parte spirituale più profonda, entrare in connessione con quella parte di noi che si sente appartenente al tutto, che non ha nulla a che fare con le religioni, ma al proprio senso di appartenenza. Entrando in contatto con questa parte si ottiene una miglior predisposizione a lavorare su di se e a lavorare sulla propria autodeterminazione.
Infine grazie alla pratica del bagno sonoro è possibile imparare a prendersi cura di se, imparare a dedicarsi del tempo e a coccolarsi, imparando ad esplorare la propria parte creativa che si può alleare a una realtà di condivisione con gli altri, e confrontando e scambiando sensazioni, emozioni, abbracci, si migliorano le relazioni personali e sociali, creando comunità.