top of page

Titolo

Luna nuova in Gemelli

  • Immagine del redattore: Manuel Lombardi
    Manuel Lombardi
  • 6 giu 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 14 giu 2024

A questo giro siamo chiamati a sperimentare appieno le energie dell’ archetipo dei Gemelli grazie a una massiccia presenza di pianeti in questo segno.


I due luminari, Luna e Sole, convivono con le energie di Venere, e portano con sé l’energia di Mercurio e di Giove che sono appena entrati nel segno.


Tutto questo ci permette di vivere l’energia gemellina a tutto tondo, sia nei suoi aspetti luce che negli aspetti ombra.


Già, perché quando tanta energia si condensa in un punto genera un’ombra dal lato opposto, ed è per questo che siamo chiamati di conseguenza ad integrare l’asse Gemelli-Sagittario così come ne avevamo accennato la volta scorsa.


Vi è anche un aspetto di quadratura tra questa nuova luna e Saturno che sta esprimendo la sua energia dal segno dei Pesci.


Insomma, sicuramente è un cielo che ci parla di movimento, tanta aria e poca terra che è tra l’altro rappresentata da Urano che con la stabilità ha poco a che fare.


Per questa ragione potremmo vivere in questi giorni tanto movimento, tanto spostamento, magari anche tanta comunicazione, e allo stesso tempo potremo permetterci di vivere con piacere e leggerezza tutto questo.


Dovremo fare attenzione a non trasformare tutto questo in superficialità e dispersione, e quindi alla fine perdere tempo.


Quindi per fortuna che Saturno, l’archetipo del Senex, il saggio, mette un freno alla luna in Gemelli, che per questa occasione si veste con l’archetipo del Puer, il fanciullo.


Dentro di noi queste parti esistono sempre, e il nostro compito è quello di riuscire a integrare, ad integrare la nostra parte bambina con la nostra parte adulta.


Questo cielo ci chiama alla possibilità di far esprimere la nostra parte giocosa, che desidera conoscere il mondo per farne esperienza, e farlo con gioia e piacere, ma allo stesso tempo ci ricorda di stare attenti alla dispersione, di prendere la responsabilità delle nostre azioni, di uscire dal fatalismo.


Possiamo arricchirci integrando l’archetipo opposto del Sagittario, l’archetipo del mago, che grazie alla sua freccia e all’energia creativa del fuoco, dona una direzione ben precisa e trasforma, amalgamando in nostri istinti con la nostra parte più evoluta, proprio come il simbolo del centauro ci vuole richiamare.


Per cui, impariamo a vivere il tutto con la gioia del bambino che sperimenta con leggerezza, ma grazie al nostro principio di piacere impariamo a dare una direzione concreta e a prenderci la responsabilità di ciò che facciamo, non continuando a fuggire o ad andare di fiore in fiore..


Grazie al grande trigono d’aria tra Giove, Plutone dall’Acquario e Lilith in Vergine, possiamo inoltre anche sperimentare questa magia e questo potere creativo di espansione per manifestare nella mater-ia ciò di cui più sentiamo bisogno in questo momento, senza cadere nell’eccessiva superficialità o nell’eccessiva analisi, data da un mentale fuorviante, ma solo se siamo disposti a vederlo questo mentale che prende il sopravvento e impariamo a gestirlo, altrimenti sarà lui a gestire noi.


La congiunzione tra Marte e Chirone che sta terminando potrebbe portare una certa frustrazione di sottofondo per la difficoltà di questa fuoriuscita creativa.


Il simbolo Sabiano di questa luna dice: “un bel viso adolescente si trasforma, rivelando una grande maturità acquisita con freschezza”. Spesso il simbolo Sabiano conferma quanto emerge poi dal cielo del momento e anche stavolta conferma la possibilità di poter integrare la parte creativa dell’adolescenza con la parte matura e responsabile dell’adulto. Inoltre può portare anche il concetto della possibilità di trasformazione della vitalità fisica tipica del puer nel potere di costruire concetti e formulazioni intellettuali attraverso cui può essere trasferita la coscienza.


La carta dei tarocchi associata è il 3 di spade. Anche qui il 3 esprime come sempre la parte adolescenziale e creativa, con il rischio di entrare in confusione, con il rischio di perdere la bussola, oppure di confondere il credere con il sapere, l’ abbandonarsi ad un ideale.


Concludo con un pezzo tratto dalla Bhagavad Gita: “Quando un uomo indulge nel piacere dei sensi, in lui cresce l’attrazione per essi. Dall’attrazione nasce il desiderio, e il desiderio produce l’ira. Dall’ira deriva l’illusione; dall’illusione la perdita della memoria; dalla perdita della memoria la ragione viene ad ombrata; e la perdita della ragione conduce alla distruzione.”


Buona luna nuova!

Manuel Lombardi

Data

Ora

Cerca

Categorie

Anima

Astrologia

Naturopatia

Tarologia

Iscriviti alla Newsletter

APR

APR

titolo

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

20

Luna nuova

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

APR

titolo

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

APR

titolo

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

APR

titolo

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

20

Luna nuova

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

bottom of page