top of page

Titolo

Luna piena in Gemelli

  • Immagine del redattore: Manuel Lombardi
    Manuel Lombardi
  • 15 dic 2024
  • Tempo di lettura: 5 min

Buongiorno! Pronti/e per le feste natalizie? Come vi sentite con queste atmosfere? Il personalmente vivo sempre con un po’ di senso di mancanza questo periodo, ma ogni anno si fa sempre più flebile. Ma d’altronde siamo giunti alla luna piena della lunazione della quercia, un ciclo lunare di oscurità che segna l'inizio della preparazione per la celebrazione del ritorno della luce, rappresentata dalle festività natalizie, quindi questo vuoto un po’ credo sia anche lecito sentirlo. Ci avete mai fatto caso?


Siamo in una fase di buio profondo, con le notti che si allungano progressivamente, rendendo il pomeriggio sempre più tetro. Il freddo si insinua lentamente, ricoprendo ogni cosa con il suo strato gelido. Facilmente, dopo il plenilunio avremo anche delle belle gelate.


La natura si ritira pacatamente, avvolta da strati di foglie e dall'humus umido del terreno. L’energia è rivolta verso l’interno.


Questa è la luna delle tisane calde, speziate, magari davanti a dei camini accesi o sotto le coperte sul divano, magari in condivisione con gli amici. È anche un periodo di tenacia, generosità e forza, intesa come resistenza e resilienza, simboleggiata dalla quercia.


Questo albero, venerato in molte culture, si erge solitario nelle radure dei boschi, crescendo in potenza e solidità. La sua legna è molto ricercata per la sua durezza e per la capacità di scaldare lentamente. La quercia è generosa perché offre riparo e cibo a numerosi animali.


Simbolizza anche il passaggio dall'antico al nuovo: il ceppo di legno che brucia nel camino rappresenta l'anno che termina, il sacrificio dell'anziano in favore del nuovo nato. Era consuetudine bruciare un ceppo a Natale, che ardeva fino all'Epifania, illuminando e benedicendo il ritorno della luce solare.


Questo passaggio tra il vecchio e il nuovo è il tema di questo potente transito, e il sacrificio dell'anziano o della vecchia befana richiama la saggezza degli antenati, che abbiamo onorato e che sanno quando è il momento di cedere il passo alla novità e ai nuovi frutti.


La quercia incarna questa forza, intesa come saggezza e consapevolezza: gli alberi maestosi hanno conservato lo spirito del mondo, proteggendolo anche nei periodi invernali più rigidi della vita.


E con il plenilunio in Gemelli dove è la comunicazione ad essere la favorita, possiamo dedicarci alla scrittura, ai brevi viaggi e alle relazioni pubbliche, scaldando e illuminando le nostre menti ed i nostri cuori mentre tutto attorno si fa freddo.


Mercurio, reggente di questa luna piena, essendo retrogrado ancora per brevissimo (perché nello stesso giorno di luna piena torna diretto) e facendo aspetto di opposizione con Giove e quadrato a Saturno come ho scritto nel post dedicato su instagram, può portare fastidio proprio nella comunicazione, potremmo sentirci con uno slancio di idee e progetti ma con la difficoltà nel sentirci supportati e\o capiti e questo può generare un po' di frustrazione (complice Marte retrogrado).


Ma questa energia mercuriale, vhe comunque durerà tutto il tempo del transito del pianeta nel Sagittario, ci porterà comunque ad essere facili di parola e fantasiosi di idee con la difficoltà di rendere il tutto pratico. A questo ci penserà il passaggio di Mercurio in Capricorno.


Questa luna ci porta a riflettere sul senso di tutto ciò che stiamo sentendo, come se dovessimo spostare l'attenzione dal movimento orizzontale delle nostre idee e relazioni a una modalità più verticale, creando una connessione più spirituale a tutto questo.


Teniamo in considerazione questa prospettiva quando ci relazioniamo?(Mercurio sta facendo aspetti anche coi nodi lunari sull'asse Ariete\Bilancia) Che tipo di relazione e comunicazione stiamo creando da un punto di vista energetico? Come ci stiamo ponendo in relazione? Che tipo di apertura stiamo avendo?


In questo periodo abbiamo bisogno di stare in compagnia, di condividere, di relazionarci, di scaldarci a vicenda, connettendoci a un piano più alto, altrimenti il rischio è di riempirci e riempire il vuoto con la superficialità e con movimenti, comunicazioni e relazioni che non ci nutrono veramente.


Ci viene chiesto di nutrire lo Spirito!


Venere dall'Acquario fa punto di talete con Mercurio e Giove e ci invita all'amicizia e al senso di comunità, ci chiede di avere rapporti elettivi con le persone a cui vogliamo bene e con cui condividiamo ideali ed appartenenza, e quindi possiamo avere ottime occasioni di scambio.

Allo stesso tempo fa opposizione con Marte retrogrado in Leone (post dedicato su instagram) per cui attenzione ai conflitti nel relazionarci.


Marte infatti si oppone anche a Plutone, per cui la bomba atomica è dietro l'angolo. Questo aspetto infatti ci parla di forza e assertività che si scontrano con il nostro potere personale, e quando c'è una opposizione facilmente la psiche per poterlo elaborare proietta all'esterno una delle due parti per farci vivere il conflitto. E' un aspetto molto importante che ci invita alla coerenza con noi stessi sul tema della libertà di essere se stessi per diventare individui sociali.


Se questa energia non viene vista e convogliata può alimentare la parte ombra del nostro ego e quindi é come se la voglia di protagonismo, di essere visti e di essere portatori di verità assoluta nel sottofondo può alimentare fuochi, scontri e diatribe inutili, situazioni che possono essere tranquillamente evitate se facciamo attenzione a quanto detto finora sul nostro modo di relazionarci.


La luna infatti fa aspetti favorevoli con Kirone e Lilith che stanno in Ariete e Bilancia: possiamo entrare in contatto con le nostre ferite relazionali e quindi permetterci di vivere le nostre relazioni in maniera più autentica se ce lo concediamo, perché finalmente possiamo vedere quali sono i nostri schemi legati alle nostre ferite.


Il grado sabiano di questa luna dice: "Bambini che pattinano su uno stagno gelato di un villaggio".

Questa metafora ci invita ad avere una mente leggera in grado di trasformare una difficoltà (ghiaccio) in una nuova opportunità (pattinaggio). La natura come sempre è maestra e ci insegna la presenza dell'inverno e della difficolta come opportunità evolutiva e di crescita.


La carta dei tarocchi associata è il 4 di spade che ci porta alla praticità della mente e dell'intelletto che può indicare la mente scientifica cosi come l'estrema razionalizzazione a scapito dell'intuizione.

Di conseguenza questa carta può simboleggiare e quindi riportare all'ombra di questo cielo: un attaccamento disperato al desiderio di autoaffermazione. Se abbiamo ancora una ferita aperta e non risolta, può mancare un senso pieno di identità o di direzione, creando disarmonia che ci separa dal vero Sè e di conseguenza dal resto del genere umano.

Quindi potrebbe aleggiare nel sottofondo un leggero senso di isolamento, oppure un bisogno di stare soli. Se tutto questo passaggio è già avvenuto e quindi siamo stati in grado di vedere e coccolare la nostra parte ferita allora può risvegliarsi il desiderio di tornare nel mondo e relazionarcisi in una nuova modalità più autentica.


Buona luna piena!

Manuel Lombardi

Data

Ora

Cerca

Categorie

Anima

Astrologia

Naturopatia

Tarologia

Iscriviti alla Newsletter

APR

APR

titolo

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

20

Luna nuova

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

APR

titolo

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

APR

titolo

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

APR

titolo

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

APR

20

Luna nuova

Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more. To change and reuse text themes, go to Site Styles.

bottom of page